Ristrutturazione delle piste dell’aeroporto di Orio al Serio
La ristrutturazione delle piste di Orio al Serio viene effettuata con macchinari specializzati chiamati tagliagiunti a scoppio
Esigenza: durante le fasi di ristrutturazione e ammodernamento delle piste dell’aeroporto di Orio al Serio, è necessario l'utilizzo di tagliagiunti, ovvero macchinari speciali che permettono di tagliare la pavimentazione in tempi molto rapidi e in qualsiasi condizione climatica, per la realizzazione di alcune griglie di scarico.
Soluzione TEP: il lavoro richiesto durante la ristrutturazione e l'ammodernamento delle piste è molto delicato. L'intervento viene eseguito utilizzando contemporaneamente due tagliagiunti a scoppio: questi macchinari permettono infatti il taglio di 40 cm di cemento armato ed asfalto che costituiscono la pavimentazione. Durante le fasi lavorative, è stato deciso di utilizzare delle apposite protezioni antifiamma sulle bocchette di scarico dei tagliagiunti a scoppio, in quanto la zona è ad alto rischio di incendio per le esalazioni dei combustibili.
PLUS: utilizzando tecniche tradizionali, si sarebbe dovuto procedere alla demolizione e successiva ricostruzione delle piste, causando perdite di tempo e di denaro. Con TEP, la lavorazione è avvenuta in tempi rapidi, grazie all' uso di tagliagiunti a scoppio e alla presenza fissa di due squadre dedicate sul posto 24h su 24 che hanno lavorato in qualsiasi condizione atmosferica.
RISULTATO: le avanzate tecniche di TEP hanno permesso di realizzare piste di atterraggio con superfici perfettamente lisce e profitti extra grazie a tempi rapidi di realizzazione.
|